Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

Lo Spirito del Cancro

Immagine
[Immagine dal web] L’estate è la stagione della piena maturazione del frutto, della manifestazione di ciò che ha germinato durante l’inverno e che è poi fiorito a primavera; la natura vive il suo trionfo fatto di colore e calore e il riverbero della luce sfolgora alla sua massima potenza: diurna nel Sole, astro di fuoco e notturna nelle stelle. Il Cancro abita la prima “porzione” dell’estate e ne determina l’inizio, facendo da cardine, da passaggio, da tramite: le acque primordiali e uterine, in cui questo segno si muove, sono le stesse che originano tanto una vita, quanto una stagione. Il glifo del Cancro richiama la posizione del feto accovacciato in grembo ed è stilizzato in due “9” orizzontali e speculari. Per gli antichi Greci fu il granchio (cancro) a mordere il piede di Ercole per ostacolarlo nella sua lotta contro l’Idra, ma l’eroe lo schiacciò e lo uccise e l’animale fu così glorificato dalla dea Era, nemica di Ercole, che lo rese nientemeno che una costellazione. Il pianeta c...

Fiamme Gemelle

Immagine
Soffia sulle mie braci ardenti e io, fiamma, mi alzerò danzando e crepitando al vento della sera Fruga fra i rami scomposti del mio grembo e io, foglia, ti disseterò di rugiada e di linfa Le mie, alle tue radici, intreccerò e palpitanti, basterà un solo cuore a contenerci Un solo lembo di lenzuolo nella notte gelata Un piccolo incavo di vita per ospitare entrambi

Lo Spirito della Bilancia

Immagine
[Immagine: Pinterest] Con la Bilancia inizia la stagione autunnale: la luce dorata di settembre cede il posto alle piogge, il rosso melograno matura e la natura si sveste piano piano, sbiadendo e sbadigliando, pur tuttavia la vegetazione, copiosa e variegata, continua a donare i frutti della terra. È proprio la natura, impareggiabile maestra, che mostra il ripiegarsi graduale, dopo il tripudio estivo, delle forze che sostengono la vita e i suoi cicli eterni. Piano, rientrano e si ritirano. La Bilancia rappresenta proprio l’inizio di questa fase, il richiamo al proprio interno, la discesa agli inferi e l’apparente involuzione, che altro non è che la conservazione della forza raccolta. È l’inizio di un processo, quello equinoziale, il cui passaggio risulta estremamente delicato: vi è un momento perfetto in cui le forze, così come il buio e la luce, sono perfettamente bilanciate e in equilibrio. I segni zodiacali possono essere considerati impronte energetiche, istanze psichiche, “modelli...

Lo Spirito dell’Ariete

Immagine
     [Immagine: Pinterest] L’Ariete è il principio, la scintilla, l’impulso; è il fuoco originario della creatività e della creazione, la primavera dopo il lungo sonno invernale, il movimento della vita che avvia un nuovo ciclo delle stagioni. L’Ariete, il primo dei dodici segni zodiacali, può essere designato come un’energia, o meglio, un’essenza; ma si può anche concepire come un archetipo che dimora nelle profondità della psiche e, in qualità di essenza, secondo una prospettiva che si può definire “medianica” è infine uno spirito. Lo spirito dell’Ariete dimora, a volte, fra le nebbie di una vetta di montagna, eludendo le rocce a capo chino con gli occhi rossi di rabbia e pronto all’attacco; in preda unicamente all’influenza del dio/pianeta Marte, che trova in questo segno il suo “domicilio diurno” e perciò, alquanto impetuosamente, lo governa. Altre volte lo spirito dell’Ariete è maggiormente quieto, ha temperato le energie marziane o le ha incanalate verso un obiettiv...