Lo Spirito del Cancro
[Immagine dal web] L’estate è la stagione della piena maturazione del frutto, della manifestazione di ciò che ha germinato durante l’inverno e che è poi fiorito a primavera; la natura vive il suo trionfo fatto di colore e calore e il riverbero della luce sfolgora alla sua massima potenza: diurna nel Sole, astro di fuoco e notturna nelle stelle. Il Cancro abita la prima “porzione” dell’estate e ne determina l’inizio, facendo da cardine, da passaggio, da tramite: le acque primordiali e uterine, in cui questo segno si muove, sono le stesse che originano tanto una vita, quanto una stagione. Il glifo del Cancro richiama la posizione del feto accovacciato in grembo ed è stilizzato in due “9” orizzontali e speculari. Per gli antichi Greci fu il granchio (cancro) a mordere il piede di Ercole per ostacolarlo nella sua lotta contro l’Idra, ma l’eroe lo schiacciò e lo uccise e l’animale fu così glorificato dalla dea Era, nemica di Ercole, che lo rese nientemeno che una costellazione. Il pianeta c...